Ciao e benvenuto alla quinta lezione del corso “Gestire un sito fatto con WordPress”!
In questa lezione, imparerai come inserire un file PDF all’interno di un artiolo o di una pagina.
Come hai potuto vedere nella lezione precedente, per prima cosa dovrai scegliere dal menù “Articoli” o “Pagine” (a seconda di dove hai necessità di inserire il link) l’articolo o pagina da aggiornare e dovrai cliccare sulla funzione “Modifica”.
Di seguito, attraverso “Aggiungi media”, avrai la possibilità di inserire il PDF che verrà caricato nella tua libreria di WordPress.
Avrai la possibilità di fare diverse ottimizzazioni, come il titolo, la didascalia, la descrizione, ecc.
Una cosa molto importante: il “titolo” ti permette di inserire una frase mirata e di valore al link cliccabile che hai appena creato con l’inserimento del tuo pdf.
Cosa significa? Questa dicitura sarà quella che, sul tuo sito, l’utente dovrà cliccare per aprire il PDF che hai inserito.
Quindi non ha senso mettere le solite due parole “Scarica qui” o “clicca qui”: ottimizza bene i tuoi contenuti, anche quelli cliccabili, in modo da renderli accattivanti sia per i tuoi utenti che per i motori di ricerca.
Hai la possibilità anche di definire se il PDF che hai inserito, una volta cliccato, si dovrà aprire in una nuova pagina o meno.
Nel video imparerai anche le differenze tra aprire un allegato in una nuova scheda o aprirlo nella stessa pagina e alcuni consigli su cosa è meglio fare.