• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
consulente siti internet professionali

Laura Norese: consulente SEO e siti internet

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Prezzi siti internet
  • Posizionamento Google
  • Analisi sito
  • Chiedi un preventivo
Home / SEO / Come migliorare un articolo di un blog scrivendo correttamente la punteggiatura

Come migliorare un articolo di un blog scrivendo correttamente la punteggiatura

28 Febbraio 2018 by Laura Norese

Ciao a tutti, oggi vediamo alcuni piccoli consigli per migliorare l’aspetto di un articolo su un blog semplicemente rispettando il modo di inserire i simboli della punteggiatura nel testo.

Per fare l’esempio del video tutorial ho preso in prestito un articolo da un blog di un mio cliente che ha un affittacamere tra le Langhe e il Monferrato.

Come abbiamo visto nel video, una particolare attenzione nel posizionare correttamente punti, virgole, virgolette e parentesi in un testo, potrebbe fare una grande differenza a livello estetico.

Ricordati: i segni di punteggiatura vanno sempre attaccati al sedere della parola. La testa della parola invece ha sempre uno spazio davanti e non ha mai la punteggiatura attaccata.

scrivere bene la punteggiatura

Quando digiti la parentesi aperta attaccale subito la prima parola senza lasciare spazi. Chiudi la parentesi senza lasciare spazi dopo l’ultimo carattere inserito. Stessa cosa per il testo tra virgolette.

Ricordati di mettere il punto al termine delle frasi. Dopo un punto inizia la frase successiva con una lettera maiuscola.

Condividi questo articolo:

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Video tutorial
  • SEO
  • Video tips
  • Loghi
  • Local SEO
  • Podcast
  • Faq
  • Glossario
  • Privacy
  • Cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Ideasiti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy