Con questo corso di SnapSeed – senza PC, senza costosi software e senza conoscenze particolari – migliorerai tantissimo la qualità dei tuoi scatti da usare per lavoro o divertimento.
GRATIS PER CHI SI ISCRIVE ALLA NEWSLETTER FINO ALLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE!
Compra il corso a 9.9 (Iva compresa)
Le tue foto sui social saranno molto più belle!
Esiste una app che ti permette di fare delle modifiche davvero sorprendenti. E non si tratta della solita app di filtri.
Stiamo parlando di una app gratuita, completa e senza pubblicità, con cui puoi fare veramente molte molte cose (una volta impensabili senza avere un pc a disposizione).
Qualche info in più su SnapSeed.
SnapSeed è una app prodotta da Google, completa e gratuita che ti permette di editare le tue foto direttamente da uno smartphone.
Funziona sia su Android e sia su iOS (iPhone e iPad).
SnapSeed non ha pubblicità, non ha parti che vanno sbloccate a pagamento e funziona su qualsiasi tipo di SmartPhone.
Se la app ti sembra un po’ complessa con questo corso imparerei a padroneggiarla.
Cosa troverai nel corso: una breve introduzione
Caratteristiche del corso su SnapSeed
- Video lezioni brevi di massimo 6 minuti.
- Spiegazioni di tutte le varie funzioni della app.
- Video lezioni in verticale registrate direttamente dalla app adatte per essere visualizzate da uno smartphone tenuto in verticale. Ho pensato che dal momento che dovrai lavorare col telefono, il formato di registrazione del video doveva essere quello che utilizzerai quando andrai a lavorare con la app.
- Video corso registrato utilizzando Android (alcuni passaggi e percorsi se usi iOS potrebbero essere diversi).
Requisiti per poter fare il corso
Per poter fare questo corso dovresti:
- Saper usare con disinvoltura il tuo smartphone.
- Saper fare fotografie dallo smartphone.
Cosa ti serve per fare questo corso?
- Uno smartphone (meglio se Android).
- Una connessione ad internet.
- Un po’ di tempo (circa 2 ore).
Non fare questo corso se:
- Stai cercando un corso di fotografia. Questo è un corso per imparare ad usare al meglio una app e non ha la pretesa di insegnare tecniche di fotografia.
- Vuoi semplicemente migliorare le tecniche per scattare bene le foto. Qui imparerai ad utilizzare gli strumenti di SnapSeed per migliorare la qualità dei tuoi scatti fatti col telefono.
- Vuoi utilizzare le foto editate per poterle stampare. Le foto fatte da uno smartphone ed editate da uno smartphone sono adatte per essere utilizzate su siti web e sui social. Inoltre vanno benissimo da inviare via mail e via WhatsApp o da condividere nelle storie. Se quello che stai cercando è un corso che ti insegna a fare editing foto professionale per foto adatte ad essere stampate, questo non è il corso adatto a te.
- Cercavi un corso da fare sul pc. Questo corso è registrato e adattato allo schermo di un telefono. Ideale per le persone che vogliono editare le foto senza dover comprare un pc e senza imparare ad usarlo.
- Hai un iphone. Onestamente ti dico che ho registrato tutte le schermate da un telefono Android. Ho fatto testare da un’altra persona (che ha Iphone) il corso e le differenze sono minime. Ma alcuni bottoni non hanno la stessa identica posizione. Quindi vedi tu, io ti ho avvisato. 🙂
A chi serve questo corso?
- A te che vuoi migliorare la qualità delle foto da postare sui social network, sia che tu abbia un canale personale o un canale aziendale.
- Sei hai un blog o un sito e vuoi migliorare, in modo rapido e senza dover acquistare costosi software, l’aspetto delle foto da pubblicare online.
- Se hai un e-commerce e vuoi rendere più pulite le foto dei prodotti senza dover contattare un fotografo professionista. Sicuramente l’intervento di un professionista è la scelta “Top” che potresti fare, ma non tutti – soprattutto all’inizio – se lo possono permettere. Non per questo le foto dei prodotti devono necessariamente “fare schifo”. Con questa app puoi migliorare tantissimo l’aspetto dei tuoi prodotti.
- A te che devi inviare frequentemente (anche a clienti) immagini scattate con lo smartphone per presentare prodotti o servizi.
- A te che vuoi pubblicare nelle storie foto di prodotti o eventi con un bel titolo o con un testo aggiuntivo.
- Semplicemente a te che vuoi condividere delle foto belle con i tuoi amici nelle tue storie sui social o anche solo via WhatsApp.
Perché imparare SnapSeed se hai una pagina Facebook e un’attività locale
Domande sul corso
- Voglio fare il corso direttamente sul pc, lo compro?
No! Questo è un corso fatto per essere visto sul telefono. Le tecniche spiegate si possono eseguire solo su uno smartphone. Potrai comunque fare il corso dal dispositivo che preferisci (pc, tablet, telefono). - Posso iniziare una lezione su un dispositivo e finirla su un altro?
Certo. L’importante è salvarsi il link e le chiavi di accesso. - La app SnapSeed è totalmente gratuita?
Sì, gratuita e senza nessuna limitazione. - La app SnapSeed contiene pubblicità?
Assolutamente no, è prodotta e rilasciata da Google ed è completa e affidabile. - Il corso prevede abbonamenti o costi aggiuntivi?
Assolutamente no! Dopo il pagamento una tantum di questo corso, potrai accedere al corso e utilizzarlo quando vorrai e vedere i video tutte le volte che vorrai. - C’è un termine di scadenza per portare al termine il corso?
Non c’è termine di scadenza. - Posso scaricare i video del corso?
Il corso è fatto per essere fruito online. Non ti verranno inviati link per eseguire il download. Il corso deve essere fatto in un posto dove la c’è possibilità di connettersi ad internet. - Dovrò installare qualcosa?
Per poter visualizzare il corso, se il tuo telefono ha Youtube integrato non dovrai installare nulla. Per mettere in pratica le cose apprese dovrai installare la app di SnapSeed sul tuo smartphone. - Mi darai assistenza?
Ti darò assistenza in caso di mancato funzionamento della piattaforma del corso.
Indice delle lezioni del corso di SnapSeed
- 001 – Introduzione a SnapSeed | Durata: 1′
A cosa serve la app SnapSeed? In questo video puoi vedere una carrellata delle cose che puoi fare con questa app direttamente dal tuo telefono. - 002 – Cosa puoi fare con SnapSeed | Durata: 1 ‘
Qualche esempio di quello che puoi fare con questa app con esempi di “Prima” e “Dopo”.

A sinistra la foto modificata, a destra lo scatto originale
- 003 – La app di SnapSeed sul PlayStore di Android | Durata: 1′
Breve carrellata di cosa trovi sul PlayStore di Android in riferimento alla app SnapSeed. - 004 – Impostazioni generali di SnapSeed e come aprire una foto | Durata: 2′
Come si carica una foto su SnapSeed e come si accede alle impostazioni generali. - 005 – Impostazioni generali di SnapSeed | Tema scuro e qualità immagini esportate | Durata: 1′
Qualche informazione in più sulle impostazioni generali di SnapSeed. - 006 – Come tagliare una foto con SnapSeed | Durata: 1′
Come ritagliare una foto con lo strumento taglierina, per renderla adatta ad un determinato Social o per eliminare parti non desiderate. - 007 – Ritagliare una foto orizzontale | Durata: 2′
Approfondiamo quanto visto nella lezione precedente. - 008 – Calibrare una foto su SnapSeed | Durata: 3′
Come regolare luci, contrasto, contrasto sui piccoli dettagli, toni scuri, toni chiari, saturazione e temperatura di una foto. - 009 – Cronologia modifiche annulla ultime effetto su SnapSeed | Durata: 3′
Come vedere la cronologia delle modifiche, annullare modifiche fatte per errore, modificare passaggi precedenti o confrontare il prima e dopo di ogni passo. - 010 – Struttura e nitidezza in SnapSeed | Durata: 1′
Come rendere più nitida una foto in pochi istanti. - 011 – Le curve in SnapSeed e i “filtri-curva” già pronti | Durata: 4′
Capire a cosa servono le curve e come districarsi per migliorare la qualità di una foto.
- 012 – Bilanciamento del Bianco in esterni e in interni con SnapSeed | Durata: 5′
A volte la fotocamera capta la realtà con colori alterati, questo strumento permette di correggere la foto rendendola più simile a come il nostro occhio percepisce la realtà. - 013 – SnapSeed: altri trucchi per lo sfondo di un prodotto | Durata: 4′
Come rendere bianco o chiaro lo sfondo di un prodotto (ad esempio da usare per un ecommerce).
- 014 – Il selettore di SnapSeed | Durata: 4′
Uno strumento potente che ci permette di modificare luminosità, contrasto, saturazione o struttura in una sola zona della foto (o in più zone opportunamente selezionate). - 015 – Correggere la posa della testa con SnapSeed | Durata: 1′
Uno strumento che forse ti farà divertire! La posa della tua testa nella foto non ti convince? C’è modo di farla girare a SnapSeed! - 016 – Ruotare una foto e aggiustare la prospettiva con SnapSeed | Durata: 3′
Come raddrizzare una foto o come correggerne la prospettiva. - 017 – Mettere le scritte sulla foto in SnapSeed | Durata: 3′
In questo video potrai vedere come si inseriscono scritte a singola linea, badge o scritte su più linee su una foto. Utile per esempio per trasformare una foto in una cartolina turistica. - 018 – Sfocatura dello sfondo con SnapSeed | Durata: 1′
Come sfocare lo sfondo di una foto, lasciando a fuoco solo il soggetto principale. - 019 – Lo strumento correttore di SnapSeed | Durata: 4′
Come cancellare macchie, fili e piccoli oggetti isolati da una foto. Questo strumento ti permette di cancellare parti della foto quando lo sfondo dietro gli oggetti da cancellare è abbastanza uniforme. - 020 – Come cambiare lo sfondo a una foto con SnapSeed usando la doppia esposizione | Durata: 6′
In questo tutorial, vedrai come puoi trasformare un tuo selfie dove lo sfondo è uniforme, posizionando il tuo panorama preferito dietro le tue spalle.
- 021 – Come usare lo strumento pennello in SnapSeed | Durata: 5′
Con lo strumento pennello possiamo rendere un cielo più azzurro, una pavimentazione più chiara, un edificio più saturo. Vediamo come fare. - 022 – Come espandere una foto in SnapSeed | Durata: 2′
Con lo strumento espansione possiamo creare una cornice nera o bianca intorno alla nostra foto, oppure possiamo espandere delle parti uniformi come il cielo o un muro grazie all’intelligenza artificiale della app. - 023 – Cornici e filtri in SnapSeed | Durata: 3′
Filtri in bianco e nero, cornici vintage o arrotondate, filtri per invecchiare artisticamente le tue foto e altri ancora. - 024 – Ancora filtri| Durata: 5′
Effetti preconfezionati, HDR, grana, retrolux, grunge. Ce n’è per tutti i gusti. - 025 – Applicare le ultime modifiche alla foto successiva | Durata: 3′
Come risparmiare tantissimo tempo, applicando lo stesso set di effetti a più fotografie. Questo strumento è ideale, in particolare, per una serie di foto fatte con lo stesso sfondo e nello stesso momento. - 026 – Creare il proprio filtro personalizzato | Durata: 3′
Hai fatto una serie di modifiche ad una foto e ti sembra di aver creato proprio un bell’effetto? Puoi salvare il tuo filtro personalizzato. Ecco come fare. - 027 – Aggiungere la firma a una serie di foto in modo rapido | Durata: 4′
Grazie allo strumento testo, possiamo aggiungere una firma alle nostre foto. Ma non solo, salvando la nostra firma come “filtro” possiamo riapplicarla a tutte le foto che vogliamo in un tocco. - Esercizio – Inserire un veliero in una bottiglia in SnapSeed | Durata: 6′
In questo video ti insegno a mettere un veliero in una bottiglia, ma occorre fare delle prove e giocare sui filtri per trovare il giusto compromesso.
GRATIS PER CHI SI ISCRIVE ALLA NEWSLETTER FINO ALLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE!
Compra il corso a 9.9 € (iva compresa)
Il Video Corso in Breve
Durata 1 h e 24 minuti
Autore: Laura Norese | Webdesigner
Pagamento anticipato con PayPal | L’attivazione della tua classe virtuale avverrà entro 48 ore dall’avvenuto pagamento (ma di solito molto meno). Potrai contattarmi via mail per eventuali problemi di accesso o per altre domande.
9.9 (Iva compresa)