• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
consulente siti internet professionali

Laura Norese: consulente SEO e siti internet

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Prezzi siti internet
  • Posizionamento Google
  • Analisi sito
  • Chiedi un preventivo
Home / La pausa caffè di IdeaSiti / Facebook: non mettere il link a Facebook sul tuo sito

Facebook: non mettere il link a Facebook sul tuo sito

13 Agosto 2019 by Laura Norese

E’ appena uscita la versione del tuo nuovo sito ecommerce? Hai appena messo online il sito per la vendita dei tuoi servizi?
Manca solo il link in uscita verso tutti i social.
Link dal sito alla pagina Facebook, link a Twitter e via dicendo.

Sei proprio sicuro o sicura di quello che stai facendo? In questo breve video ti spiego i vantaggi e gli svantaggi di mettere un link a Facebook dalla tua pagina web.

Non linkare Facebook sul tuo sito web

Non linkare facebook sul tuo sito web?? Ma cosa stai dicendo Laura? Sto dicendo che mettere il proprio link a Facebook e a tutti i vari social nel piedino del proprio sito può essere un’arma a doppio taglio.

Nel senso che se il tuo obiettivo è puntare al dialogo ed interagire con la tua community (con chi ti segue), va benissimo linkare a Facebook e ai vari social.

Se invece hai un sito dove vendi un servizio o dei prodotti, mi immagino tu abbia lavorato duramente per riuscire a portare i clienti sulle tue pagine.

Avrai fatto un gran lavoro in termini di SEO o li avrai portati al tuo sito pagando delle pubblicità.

E dopo tanta fatica, sai qual è la cosa più insensata che puoi fare? Mandare la gente a distrarsi su Facebook.

Una volta che il tuo utente tipo è arrivato sul tuo sito, mandarlo a curiosare sulla tua pagina Facebook è un errore colossale.

Perché? Perché a quel punto tu dovresti cercare di indirizzarlo ai tuoi prodotti, alla tua pagina contatto o al tuo carrello.

Su Facebook ci sono troppe potenziali distrazioni (le notifiche, le foto di altri amici, i messaggi privati).

Facilissimo perdere qualcuno per strada. Un cliente indeciso che sta per acquistare o è sul punto di chiamarti ti sembra il caso di mandarlo su Facebook?

Cosa si può fare allora per sfruttare le potenzialità di Facebook e degli altri social?

Puoi usare i bottoni di condivisione che permettono agli utenti di condividere sul social preferito un articolo o una pagina, senza uscire dal tuo sito.

bottoni di condivisione

bottoni di condivisione

Cliccando su una di queste icone la condivisione avviene automaticamente senza che chi naviga si allontani dal sito che sta leggendo.

Se usi WordPress ci sono diversi plugin gratuiti che con pochi clic ti permettono di aggiungere questi bottoni in modo personalizzato:

  • Plugin di condivisione che puoi trovare sulla directory ufficiale di WordPress.
  • Add to any (quello dell’esempio qui sopra)
  • Social Media Share Button & Social Sharing icons

Attenzione alle facce

Facebook mette a disposizione una serie di pagine dedicate agli sviluppatori che permettono di integrare nel sito “quanti mi piace ci sono sulla tua pagina”, “post incorporati”, “commenti” e tanto altro.

Con pochi clic puoi generare un codice da incorporare sul tuo sito. Prima di farlo Facebook ti permette di visualizzare un’anteprima del box da incorporare.

Il contro di questa semplice procedura è che quando qualcuno carica la pagina del tuo sito, la navigazione risulta parecchio rallentata (soprattutto da mobile!), perché la pagina web va a collegarsi a Facebook per recuperare le varie informazioni (contare i mi piace, estrapolare i commenti, ecc).

incorporare-facebook su un sito

Quindi la domanda che ti dovresti porre prima di aggiungere questo codice è “Mi serve davvero?”

Se la risposta è sì, sai che stai rallentando il caricamento del sito per mostrare qualcosa di utile. Se quello che stai per incorporare non aggiunge particolare valore al sito: “lascia perdere”.

 

Condividi questo articolo:

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Video tutorial
  • SEO
  • Video tips
  • Loghi
  • Local SEO
  • Podcast
  • Faq
  • Glossario
  • Privacy
  • Cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Ideasiti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy