Una breve lista di consigli non tecnici per fare arrivare la newsletter ai destinatari senza incappare nei filtri anti-spam.
Come superare i filtri antispam: consigli pratici di buon senso
- Inserisci il mittente
- Attenzione all’oggetto e alle parole “tabù”
- Saluta prima di iniziare a scrivere il testo della mail
- Una mail non è un volantino pubblicitario
- Attenzione ai link, troppi link non sono molto graditi ai filtri
- Immagini? Meglio non esagerare
- La chiamata all’azione – CTA o Call To Action: quella ci vuole
- Non dimenticare i saluti anche alla fine e non dimenticare di inserire la tua firma
- Permetti sempre alle persone di cancellarsi dalla newsletter
- L’invio dovrebbe essere fatto con sistemi adatti per invio di newsletter e non dal server dove hai alloggiato il tuo sito.