Ciao e benvenuto alla terza lezione del corso “Gallerie Fotografiche in WordPress”!
Attraverso questa nuova lezione 100% pratica, imparerai come creare da zero una galleria fotografica con il plugin “Envira Gallery”.
Nella lezione precedente hai visto che una volta installato il plugin, troverai la relativa voce “Envira Gallery” nel menù laterale del tuo pannello di controllo.
Tramite il bottone “Aggiungi nuova” di Envira Gallery, potrai cominciare a creare la tua galleria fotografica: dovrai inserire il titolo e selezionare le immagini che vuoi che appaiano all’interno della galleria stessa.
Attenzione: ricordati che è importantissimo ridimensionare le immagini per evitare che si blocchi il trasferimento. Potrai aggiungere immagini fino ad un peso massimo di 64 MB.
A parte questo, ricorda che immagini troppo pesanti non vanno bene per un sito: queste devono sempre aprirsi facilmente, anche da chi ha connessioni meno veloci.
Se deciderai di continuare a seguirci, ti sveleremo in una prossima lezione, alcuni strumenti per ridimensionare le tue immagini 🙂
Una volta che avrai caricato tutte le immagini, potrai effettuare diverse personalizzazioni alla tua galleria:
- Immagini: potrai stabilire l’ordine col quale vuoi che appaiano all’interno della galleria fotografica, cancellarle e
molto importante ottimizzarle, come hai potuto vedere nel video precedente.
Non ricordi come fare? Nessun problema perchè anche in questa lezione avrai modo di rivedere il procedimento - Configurazione: potrai settare il numero di colonne che deve avere la galleria all’interno della tua pagina o articolo, lo spazio tra una colonna e l’altra, il margine tra una riga e l’altra, potrai assegnare la dimensione delle miniature, decidere se tagliare le immagini per renderle tutte delle stesse dimensioni
Infine nel video, ti mostreremo due metodi alternativi per inserire la galleria fotografica che hai appena creato all’interno della tua pagina o articolo.