• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
consulente siti internet professionali

Laura Norese: consulente SEO e siti internet

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Prezzi siti internet
  • Posizionamento Google
  • Analisi sito
  • Chiedi un preventivo
Home / Glossario / Glossario di IdeaSiti – H – Hacker, Hard disk, Html, Home banking, http, https

Glossario di IdeaSiti – H – Hacker, Hard disk, Html, Home banking, http, https

2 Ottobre 2018 by Laura Norese

HACKER
Persona che riesce ad introfolarsi nei computer di altre persone. Di solito gli hacker non sono malintenzionati ma agiscono per hobby e per scoprire le falle ai sistemi di sicurezza. I cracker invece accedono ai sistemi altrui per rubare dati personali, password, per introdurre virus.

HARD DISK
Il disco rigido o hard disk è una scatola contenuta all’interno del computer, che contiene un disco magnetico sul quale vengono memorizzati tutti i dati.
Maggiore è la capacità dell’hard disk, più dati si potranno memorizzare sul proprio computer.
Questi dati rimangono in memoria anche se il computer non è alimentato dalla corrente. Viene detto anche unità disco, o disco fisso o disco di sistema.

HTML
Hyper Text Markup Protocol. E un linguaggio di programmazione utilizzato per la creazione di pagine web attraverso l’uso di particolari istruzioni chiamate tag.

HOME BANKING
è un insieme di operazioni che ci permettono di consultare e gestire i dati del nostro conto corrente bancario. Tramite l’home banking si possono effettuare bonifici, consultare il proprio conto, stampare l’estratto conto, effettuare operazioni finanziarie, eseguire pagamenti e ricariche, ecc.

HTTP
Hyper Text Transfer Protocol (protocollo di trasferimento di un ipertesto). È il protocollo tecnologico con il quale vengono trasferite le pagine web dal computer sul quale risiedono al lettore dell’utente le vuole consultare.

HTTPS
Hyper Text Transfer Protocol Secure (protocollo di trasferimento di un ipertesto). È il protocollo tecnologico con il quale vengono trasferite in modo criptato le pagine web dal computer sul quale risiedono al lettore dell’utente le vuole consultare.  Questo è un protocollo di sicurezza che è consigliabile usare quando una pagina web raccoglie password attraverso un box di login, è un sito dove si paga con carta di credito o con altre forme di pagamento. Da ottobre 2016 Google avvantaggia nel posizionamento i siti che utilizzano questo protocollo invece del protocollo https.

Condividi questo articolo:

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Video tutorial
  • SEO
  • Video tips
  • Loghi
  • Local SEO
  • Podcast
  • Faq
  • Glossario
  • Privacy
  • Cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Ideasiti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy