HACKER
Persona che riesce ad introfolarsi nei computer di altre persone. Di solito gli hacker non sono malintenzionati ma agiscono per hobby e per scoprire le falle ai sistemi di sicurezza. I cracker invece accedono ai sistemi altrui per rubare dati personali, password, per introdurre virus.
HARD DISK
Il disco rigido o hard disk è una scatola contenuta all’interno del computer, che contiene un disco magnetico sul quale vengono memorizzati tutti i dati.
Maggiore è la capacità dell’hard disk, più dati si potranno memorizzare sul proprio computer.
Questi dati rimangono in memoria anche se il computer non è alimentato dalla corrente. Viene detto anche unità disco, o disco fisso o disco di sistema.
HTML
Hyper Text Markup Protocol. E un linguaggio di programmazione utilizzato per la creazione di pagine web attraverso l’uso di particolari istruzioni chiamate tag.
HOME BANKING
è un insieme di operazioni che ci permettono di consultare e gestire i dati del nostro conto corrente bancario. Tramite l’home banking si possono effettuare bonifici, consultare il proprio conto, stampare l’estratto conto, effettuare operazioni finanziarie, eseguire pagamenti e ricariche, ecc.
HTTP
Hyper Text Transfer Protocol (protocollo di trasferimento di un ipertesto). È il protocollo tecnologico con il quale vengono trasferite le pagine web dal computer sul quale risiedono al lettore dell’utente le vuole consultare.
HTTPS
Hyper Text Transfer Protocol Secure (protocollo di trasferimento di un ipertesto). È il protocollo tecnologico con il quale vengono trasferite in modo criptato le pagine web dal computer sul quale risiedono al lettore dell’utente le vuole consultare. Questo è un protocollo di sicurezza che è consigliabile usare quando una pagina web raccoglie password attraverso un box di login, è un sito dove si paga con carta di credito o con altre forme di pagamento. Da ottobre 2016 Google avvantaggia nel posizionamento i siti che utilizzano questo protocollo invece del protocollo https.