Ciao e benvenuto alla nona lezione del corso su “Twitter”
Gli hashtag in Twitter Cosa sono e a cosa servono?
- Sono parole scritte in un Tweet che hanno un simbolo cancelletto davanti (attaccato alla parola senza spazi), così #hashtag
- Sono una forma di raggruppare o etichettare i tweet
- Permettono di definire parole chiave in Twitter, in modo da facilitare la ricerca degli utenti all’interno del sito
Come cercare in Twitter
- Cliccando su una parola che contiene un tweet potrai vedere tutti i posti che sono stati etichettati con quella parola chiave
- Grazie ai bottoni filtro di Twitter puoi vedere i Tweet più popolari etichettati con quella parola, puoi vedere i Tweet più recenti, solo le foto, solo i video, oppure puoi combinare i filtri in modo personalizzato
Tweet e tendenze
- Grazie all’uso degli hashtag, ogni giorno vengono stilate auticamente in Twitter le “tendenze”, che rappresentano le 10 parole più usate del giorno
- Le tendenze sono sempre riferite ad una zona geografica, quindi per esempio le tendenze in Italia, saranno diverse dalle tendenze in Spagna o in Francia
- Puoi personalizzare a tuo piacimento la zona delle tendenze per andare a curiosare quali sono gli argomenti di cui si parla di più nelle varie parti del mondo
Uso e abuso degli hashtag: raccomandazioni
- Sempre meglio non mettere più di 2 hashtag per ogni tweet, per evitare di essere considerati spammer, il resto dei caratteri del tweet meglio usarli per scrivere bene il testo e per l’eventuale link o menzione