Ciao e benvenuto alla quarta lezione del corso su “Twitter”!
In questo video imparerai come personalizzare la grafica del tuo canale Twitter.
Le immagini che servono per creare la grafica del canale Twitter
Ti occorreranno 2 immagini:
- Una per il logo o avatar
- Una per la copertina (detta anche Twitter Header o Intestazione di Twitter)
Ti consigliamo innanzitutto di andare a vedere sulla guida ufficiale di Twitter quali sono le dimensioni consigliate per creare la copertina (o intestazione) e l’avatar o logo da caricare in Twitter: questo eviterà noiose perdite di tempo per rifare gli elementi grafici.
Come abbiamo già detto in una delle lezioni del corso su Facebook, su Canva.com puoi creare il design della tua copertina.
Canva ti permette di scegliere il modello già impostato con le dimensioni corrette della copertina (in inglese è la Twitter Header).
Canva ti permette anche di prendere ispirazione dai numerosi modelli (in gergo template) preimpostati dove dovrai solo preoccuparti di sostituire le loro imamgini con le tue.
La grafica può essere poi scaricata da Canva, cliccando sul tasto Download e uplodata sul tuo canale Twitter.
Una volta che avrai caricato il tuo logo controlla come si presenta sia nel tuo canale sia nell’avatar piccolo che viene mostrato vicino ai tweet.
Fai in modo che sia sempre riconoscibile quando twitterai da chi ti segue.
E’ importante infatti che i tuoi follower (le persone che ti seguono) ti riconoscano al volo, nel marasma dei Tweet che appaiono nel loro streaming (home di Twitter).