Differenza tra pagine e articoli
“Gestire un sito fatto con WordPress”
In questa lezione imparerai come modificare le pagine e gli articoli del tuo sito.
Per prima cosa vediamo le differenze tra pagine e articoli:
- Le pagine vengono create per quelle sezioni del tuo sito che dovranno rimanere statiche e invariate per un determinato periodo di tempo
- Gli articoli vengono invece creati quando si ha necessità di avere degli argomenti suddivisi per categorie. Sono adatti per quei contenuti più dinamici e che richiedono un aggiornamento nel tempo
Nella bacheca di WordPress noterai che avrai, nel menù di sinistra, il bottone “Articoli” e il bottone “Pagine”.
Nel video ti mostreremo con lavoro 100% pratico il menù “Articoli” (ma gli stessi procedimenti valgono anche per le pagine): scoprirai le due modalità di aggiornamento “modifica” e “modifica rapida”.
La “modifica rapida” ti permetterà di modificare:
- Il nome dell’articolo
- Lo slug, cioè la stringa creata a partire dal titolo di un post, di una pagina o di una categoria con lo scopo di ottenere una porzione di indirizzo web valido. Proprio in riferimento a questo faremo anche una breve introduzione sull’importanza di avere dei link “user friendly”
- La categoria assegnata
- Lo stato (se pubblicare o meno l’articolo appena creato)
La “Modifica” ti permetterà invece di:
- Entrare direttamente nell’editor dove troverai tanti comandi che analizzeremo successivamente nel dettaglio nelle prossime lezioni
Nel video analizzeremo inoltre le funzioni “Cestino” e “Visualizza”.