Ciao e benvenuto alla sesta lezione del corso su “Twitter”
In questa puntata imparerai a:
- Accedere alla pagina del tuo profilo personale di Twitter
- Caricare un logo che sia bello da vedere e professionale
- Modificare o inserire il nome del tuo canale Twitter: fai attenzione ad inserire nella riga del nome alcune parole chiave per apparire nei risultati del motore di ricerca interno di Twitter
- Settare la localizzazione: è importante perché serve a Twitter per mostrarti nelle tendenze i risultati più interessanti in base al tuo paese di localizzazione
- Introdurre il link al tuo sito web.
- Inserire la descrizione o biografia. Cosa devi fare in questo caso?
Scrivere un paio di frasi che ti descrivono e se occorre lasciare uno spazio per scrivere un altro link, se hai più di un sito (infatti Twitter ti lascia lo spazio per inserirne uno solo)