• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
consulente siti internet professionali

Laura Norese: consulente SEO e siti internet

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Prezzi siti internet
  • Posizionamento Google
  • Analisi sito
  • Chiedi un preventivo
Home / Immagini per il web / 001 – Come preparare le immagini per il tuo sito web – introduzione

001 – Come preparare le immagini per il tuo sito web – introduzione

18 Ottobre 2016 by Laura Norese

Ciao e benvenuto alla prima lezione del corso “Preparare le immagini per il tuo sito web”!

In questa lezione faremo una breve introduzione a diversi aspetti che riguardano le immagini, al fine di ottimizzarle nel modo giusto prima di essere caricate sul tuo sito web.

Per prima cosa ti ricordiamo l’importanza di ridimensionare sempre le immagini prima di andarle a caricare sul tuo sito web.

E’ vero… le immagini che scatti col tuo Smartphone o con la tua super tecnologica macchina fotografica producono immagini splendide che è davvero un peccato non sfruttarle.
Allo stesso tempo, questo è però sinonimo di immagini che hanno una certa dimensione e peso, avendo un’ottima risoluzione.

Nessun problema comunque: riserva un po’ di spazio sul tuo pc per le immagini in formato originale e tienile a portata di mano, perchè queste potranno essere sfruttate per più scopi, ad esempio per effettuare ed utilizzare dei ritagli differenti per la grafica delle tue pagine, oppure per essere stampate.

Le immagini che andrai ad inserire nella tua pagina web dovranno essere ottimizzate dal punto di vista della dimensione e del peso in quanto, come hai già sentito in altre lezioni, queste andranno a sovraccaricare il tuo sito e andranno di conseguenza ad aumentare la velocità di caricamento delle tue pagine web.

Inoltre anche Google, da qualche tempo, tiene conto di questo fattore e siti web non ottimizzati da questo punto di vista, vengono penalizzati nei motori di ricerca.

Quali tipi di immagine puoi sfruttare per le tue pagine web?

Puoi utilizzare 3 diversi tipi di immagini:

  • jpg, sono le classiche foto che vengono prodotte dal cellulare o dalla macchina fotografica
  • png, sono le immagini con sfondo trasparente e che quindi possono essere utilizzate in fotomontaggi in quanto si possono sovrapporre a a sfondi particolari
  • gif, sono quelle piccole animazioni che andavano tanto di moda anni fa e che si possono usare per creare bottoni animati, icone, ecc.

Quali sono le cose più importanti che puoi fare nel lavoro di preparazione delle immagini per il tuo sito web?

  • Scalare proporzionalmente l’immagine, quindi ridurre in modo proporzionale sia la larghezza che l’altezza per evitare di dare quello spiacevole effetto distorto alle tue immagini. Assolutamente da evitare 🙂
  • Tagliare le parti di troppo, quindi effettuare un ritaglio nel caso l’immagine abbia dei particolari che non ti interessano

Nel video vedrai un esempio 100% pratico dei due interventi.

Attenzione: nel video ci siamo dimenticate di aggiungere una cosa importantissima!!!

Prima di scalare o tagliare la tua immagine, ricordati di fare sempre una copia e di conservare l’originale in una cartella separata.
I pixel persi NON si possono più recuperare e l’immagine originale ti potrebbe sempre servire per altri scopi, per esempio per ottenere ritagli differenti.
Oppure potresti volerla stampare e per stamparla devi utilizzare sempre il file con la massima grandezza e risoluzione.

Condividi questo articolo:

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Video tutorial
  • SEO
  • Video tips
  • Loghi
  • Local SEO
  • Podcast
  • Faq
  • Glossario
  • Privacy
  • Cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Ideasiti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy