Ciao e benvenuto alla terza lezione del corso “Preparare le immagini per il tuo sito web”!
In questa lezione imparerai come scalare proporzionalmente un’immagine utilizzando un editor online gratuito differente da quello visto nella lezione precedente.
Se sei soddisfatto di Pixlr non è necessario che tu faccia questa lezione.
No… non stiamo cercando di confonderti le idee. Non c’è un programma migliore dell’altro: in questo caso vogliamo solo darti un’alternativa per lavorare sulle tue immagini, quindi darti la possibilità di fare un confronto.
Come per la scelta di un’auto o di un vestito, c’è sempre un modello che ci fa sentire più comodi e più a nostro agio, così allo stesso modo vogliamo proporti una seconda opzione.
Se sei pertanto curioso di vedere quale editor ti piace di più o capire se puoi trovarti meglio con uno strumento diverso, allora ti invitiamo a vedere anche questo video 🙂
Ovviamente non sono gli unici due editor online che esistono, ma ce ne sono molti altri.
Lo strumento online gratuito di cui ti parliamo in questa video lezione si chiama PicMonkey.
Anche in questo caso non avrai bisogno di installare nulla, ma andare al link che potrai trovare alla fine di questo articolo.
Il resto lo farà la lezione 100% pratica che ascolterai in questa puntata 🙂
Il programma ha un’interfaccia diversa da quello descritto nella lezione precedente, ma è comunque molto semplice ed intuitiva.
Al di là delle differenze grafiche il meccanismo è più o meno sempre lo stesso.
Quindi, una volta imparato il concetto, non dovresti avere difficoltà a capire come si scala proporzionalmente un’immagine qualsiasi editor online andrai ad usare.
Come sempre, non ci stanchiamo di dirti che, prima di scalare la tua immagine, è importantissimo fare sempre una copia e conservare l’originale in una cartella separata all’interno del tuo pc.