• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
consulente siti internet professionali

Laura Norese: consulente SEO e siti internet

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Prezzi siti internet
  • Posizionamento Google
  • Analisi sito
  • Chiedi un preventivo
Home / Corso di Google My Business / 008 – La scheda di Google My Business genera una Pagina in Google Plus

008 – La scheda di Google My Business genera una Pagina in Google Plus

21 Settembre 2016 by Laura Norese

Ciao e benvenuto all’ottava e ultima (ma non per importanza) lezione del corso “Google My Business”!

Quando crei la scheda di Google My Business, automaticamente viene generata una pagina di Google Plus della tua azienda.
La tua pagina Google Plus sarà formata col logo e la copertina che hai caricato quando hai fatto la grafica di Google My Business.
Le informazioni della scheda vengono riprese dai tuoi contatti.

A questo punto puoi usufruire di questo potente mezzo per iniziare a condividere i post che pubblichi sul tuo sito web.

Le persone che hanno la tua email fra i loro contatti (quella che usi per la gestione delle tue pagina Google My Business) riceveranno in mail la notifica che sei online con una pagina Google Plus e quindi potranno decidere se seguirti o meno: in pratica potranno decidere quello che in gergo si dice “di aggiungerti alle loro cerchie”.

Una volta che avranno iniziato a seguirti, vedranno nella loro home di Google Plus i tuoi articoli.

Google Plus ti permette di condividere articoli (attraverso il link), foto, messaggi, video.

Quando condividi un link, se l’articolo contiene un’immagine al suo interno, Google Plus rileverà l’immagine e la posterà in automatico insieme al link.
Se questa immagine non ti piace o vuoi semplicemente sostituirla con un’altra, puoi farlo rimuovendo l’immagine postata in automatico e cambiandola con una che potrai caricare direttamente dal tuo computer.

Ti lasciamo due “aiuti” per la formattazione dei post su Google Plus

  • Se vuoi mettere una frase in grassetto scrivila tra asterischi (esempio *Frase che apparirà in grassetto*)
  • Se vuoi mettere una frase in corsivo scrivila tra underscores (esempio _Frase che apparirà in corsivo_)
Condividi questo articolo:

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Video tutorial
  • SEO
  • Video tips
  • Loghi
  • Local SEO
  • Podcast
  • Faq
  • Glossario
  • Privacy
  • Cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Ideasiti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy