Trovare idee per scrivere gli articoli per il proprio blog potrebbe essere un’impresa difficile e che richiede notevole fantasia e creatività.
Ci sono alcune cose che potresti fare per rendere questo compito quotidiano o settimanale meno ostico.
- Organizzati
Prova a stilare una lista delle categorie di cui vuoi parlare.
Ad esempio, scrivi su un foglio le 5 categorie principali (che potrebbero corrispondere agli argomenti del tuo blog).
A questo punto prova a scrivere 10 titoli ipotetici per ciascuna categoria.
Fatto?
Ti sei appena creato un piano di lavoro di 50 articoli.
Quindi hai un programma di lavoro, ammettendo che scriverai tutti i giorni dal lunedì al venerdì per i prossimi 2 mesi e mezzo. - Dove trovare ispirazione
Un’idea potrebbe essere quella leggere i titoli degli articoli di altri blog che trattano argomenti del tuo settore.
Magari scegliendo i blog più importanti e influenti del momento.
Leggi solo i titoli, senza leggere l’intero articolo e prova a scrivere tu col tuo punto di vista un post che parli di quell’argomento.
Avrai creato un nuovo contenuto senza farti influenzare da quello che dicono gli altri.
Solo a questo punto potrai leggere l’articolo per vedere se e come approfondire o correggere. - Usa Google, i social e i feed
Cerca ispirazione nella
– sezione notizie di Google
– sui social network, per esempio nelle pagine a tema con argomenti di cui parli anche tu
– crea un account su Feedly per avere ispirazioni di contenuti freschi ogni giorno.
Così facendo troverai una marea di idee su quelle che sono le ultime tendenze e potrai provare a scrivere argomenti di cui la gente parla in questo momento. Sicuramente se la gente ne parla, saranno anche argomenti molto cercati. - Crea articoli basati sulla tua esperienza personale
– potrai parlare di cose che sono successe durante il tuo lavoro
– far conoscere le esperienze positive che hanno avuto i tuoi clienti e illustrare i tuoi casi di successo - Scegli gli articoli che hai scritto in precedenza e che hanno avuto maggior successo e scrivine la continuazione
Puoi monitorare le statistiche delle visite con Google Analytics per vedere quali articoli sono stati i più visitati.
Ti puoi anche basare suoi tuoi post più commentati o più condivisi. - Fai articoli in base alle F.A.Q. (Frequently Asked Questions) dei tuoi clienti
Esamina quali domande ti fanno più spesso i tuoi clienti o i tuoi utenti.
Scrivere un articolo che risponda a queste domande aiuta te a non dover riscrivere venti volte la stessa risposta.
Potrai infatti mandare a tutti il link al tuo blog, magari personalizzando il testo della mail se serve, e allo stesso tempo avrai creato un contenuto di valore sicuramente apprezzato.
Spero di averti dato qualche consiglio utile per il tuo blog.
Per scrivere questo post mi sono liberamente ispirata a questo articolo (in spagnolo) di Joan Boluda
Copywriting: ¿De donde sacar ideas?