Non perdere potenziali clienti: assicurati che il tuo sito sia perfettamente visibile dai telefoni
Un sito deve essere perfettamente visibile sui telefoni (smartphone Android o Apple) e sui tablet, oltre che sul tuo computer.
In questo video ti spiego perché è fondamentale avere una versione “responsive” del sito che si adatti e sia facile da usare su qualsiasi dispositivo.
Quando un sito si vede dal telefono ma non è mobile?
- Quando devi scrollare col dito da una parte all’altra per leggere una riga.
- Quando si aprono delle finestre e non trovi la x per chiuderle
- Quando le scritte sono troppo piccole e non riesci a vederle bene e ti tocca zoomare
- Quando i link sono talmente piccoli che il tuo dito non riesce a centrarli
Quando un modulo contatti non è mobile?
- Quando è estremamente difficile compilare un modulo contatti dal telefono
- Quando per inserire il numero di telefono non appare la tastiera dei numeri ma ancora quella delle letter
- Quando nel campo mail non appare la chiocciola (e perdi delle ore per cercarla)
- Quando devi spostarti chissà dove per trovare il bottone di invio
- Quando ci sono caselle di spunta tanto piccole che il tuo dito non riesce a selezionale
Insomma capisci? Tutto ciò che ti rende la vita impossibile quando stai leggendo un sito da un telefono, cosa ti fa pensare?
Ma chi me lo fa fare di leggere sta roba? Cambio e vado a cercare qualcun altro che parla della stessa cosa (la concorrenza!).
Come faccio a sapere se il mio sito è mobile?
Esiste un test per il mobile di Google gratuito e rapido.
- Inserisci il link del tuo sito clicca sul bottone e attendi qualche secondo.
- La pagina col risultato ti rassicura con una bella pagina verde se il test è superato con successo e ti mostra un segno di divieto di sosta su un cellulare se invece il tuo sito non è responsive.
- Oltre al voto, Google ti mostra anche una serie di suggerimenti per migliorare e risolvere i problemi. Ogni suggerimento è corredato da approfondimenti e possibili soluzioni.
- Insomma se vedi che ci sono cose da mettere a posto ti conviene cercare assolutamente di passare ai ripari e quindi di provvedere a creare la versione responsive del tuo sito.
Perché è così importante avere questa famosa versione responsive?
- Perché quasi tutte le persone (lo dice anche Google nelle sue linee guida) usano un dispositivo mobile per navigare.
Cit. “La maggior parte degli utenti ora accede a google tramite un dispositivo mobile.“ - Google quindi darà maggiore visibilità a siti che hanno già provveduto a rendere migliore l’esperienza utente.
- Se il tuo sito è fatto benissimo sotto tutti gli altri punti di vista ma è po’ vecchiotto (5/6 anni fa andava bene!) è il momento di metterlo al passo coi tempi.
- L’esperienza utente è importantissima sia per posizionarsi, ma anche per creare un rapporto migliore con i tuoi lettori e potenziali clienti.
Statistiche
- Nel video ti mostro le statistiche di Google Analytics di alcuni siti raffrontando visite da desktop vs visite dai dispositivi mobili.
Forse rimarrai stupito di quante siano le persone che usano il telefono per consultare i siti. - Confrontiamo siti di categorie diverse per vedere se tutti i pubblici si comportano allo stesso o modo o se ci sono ancora pubblici affezionati a leggere un sito dal computer.