• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer navigation
consulente siti internet professionali

Laura Norese: consulente SEO e siti internet

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Prezzi siti internet
  • Posizionamento Google
  • Analisi sito
  • Chiedi un preventivo
Home / Podcast per webmaster / Come Creare un Menù Personalizzato con Wordpress

Come Creare un Menù Personalizzato con WordPress

19 Febbraio 2016 by Laura Norese

In questo episodio spieghiamo come creare un menù di navigazione laterale nella sidebar del tuo sito a partire dalle categorie o dalle sottocategorie di WordPress. Facciamo un esempio usando il widget “Menù Personalizzato” che permette di scegliere esattamente quali categorie inserire, come ordinarle e come indentarle, per creare anche menù di sottolivello.

  • Scarica il file mp3 per ascoltarlo direttamente sui tuoi dispositivi – per scaricare clicca col tasto destro del mouse
  • Altre video lezioni su altri argomenti

Hai creato tutte le categorie e le sottocategorie articoli di WordPress, ma il menù di navigazione non appare?

  • Attenzione: il menù non viene generato automaticamente, sei tu che devi posizionarlo
  • Consiglio: meglio usare il widget “Menù personalizzato” rispetto al widget “Categorie”

Come creare il widget Menù Personalizzato – Roba Tecnica

Fig. 1 – Cliccare sul bottone Aspetto – Voce Widget
Qui puoi vedere che esiste il Widget “Menu Personalizzato”
Attenzione prima di posizionarlo devi crearlo

002-dove-menu-personalizzato-widget-wp

Fig. 2 – Qui puoi vedere come viene posizionato il Widget “Menu Personalizzato”, puoi crearne anche diversi e posizionarli uno sotto l’altro o dove vuoi nella sidebar

003-dove-creare-menu-personalizzato-widget-wp

Fig. 3 – Per creare il “Menu Personalizzato” clicca sul bottone Aspetto, voce Menu

004-crea-menu-personalizzato-wp

Fig. 4 – Clicca sul link “Crea nuovo menu”
Scrivi il nome del menu
Clicca sul bottone blu “Salva menu”
Solo ora puoi iniziare ad aggiungere le categorie

005-aggiungere-link-a-menu-personalizzato

Fig. 5 – Inserisci il nome della voce di menu
Incolla url del collegamento
Clicca su “Aggiungi al menu”

006-menu-personalizzato-sottocategorie

Fig. 6 – Trascina con il mouse le voci di menù per stabilire l’ordine in cui devono apparire
Trascina leggermente verso destra per indentare le voci di secondo livello
Clicca su “Salva menu”

007-link-categorie-e-sottocategorie-wordpress

Fig. 7 – Dove si trova il link alla categoria o alla sottocategoria?
Vai su Articoli – Categorie (o su Prodotti – Categorie nel caso di Ecommerce)
Cerca la categoria da linkare e passa sopra la voce con il mouse, fino a quando vedrai apparire i link sotto
Clicca con il tasto destro del mouse sulla voce “Visualizza”
Scegli copia indirizzo (o copia link o copia collegamento)
Link e risorse utili
  • Il sito di Piero con tanti modellini di auto da rally, di film famosi e stradali – modelliniemattoncini.it
  • Approfondimenti sul menu personalizato (Inglese)
  • Iscriviti al nostro canale su Ivoox
  • Podcast su Ivoox
Condividi questo articolo:

IdeaSiti di Laura Norese | Acqui Terme (AL) - PIVA: IT02150890065

  • Video tutorial
  • SEO
  • Video tips
  • Loghi
  • Local SEO
  • Podcast
  • Faq
  • Glossario
  • Privacy
  • Cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Ideasiti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questo sito incorpora alcuni video di Youtube e mappe di Google Maps. Pur non raccogliendo nessun dato personale, Youtube raccoglie dati in forma anonima informazioni sul numero di visualizzazioni dei video, sul tempo di visualizzazione del video, sul browser degli utenti per mostrare i contenuti in maniera ottimizzata, ecc.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy